top of page

Fabrizio Borghese nasce a Torre del Greco il 25 settembre 1984. Fin da piccolo denota uno spiccato interesse per l arte in particolare il disegno e la musica. Inizia molto presto ad acquisire le prime nozioni di canto lirico nonostante la voce fosse ancora acerba. Comincia ad imparare le tecniche di respirazione e le prime posizioni dell' impostazione vocale. Fin da subito il suo orecchio viene rapito dalle immortali melodie dei grandi compositori della musica classica, in particolare per le opere di Puccini, Verdi, Mascagni. Durante il periodo del liceo il suo cuore è scosso dalle sonorità rock; comincia ad ascoltare i grandi gruppi del passato come i Led Zeppelin, Pink Floyd, Beatles, Rolling Stones... Appassionandosi molto anche al rock progressivo degli ELP, Banco del Mutuo Soccorso, PFM. Col passare degli anni si avvicinerà anche a generi musicali come il Jazz, il blues, la world music. Studente di conservatorio del prestigioso conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, non conseguirà il diploma a causa del suo carattere fuori dagli schemi ed il suo temperamento diretto e che poco si adattava al clima campanilistico e " conservatore " dell istituto. Canterà per diversi anni nella veste di tenore in vari teatri di Napoli ma il richiamo della musica leggera e in particolare della musica rock e troppo forte. Incide un disco di inediti in lingua italiana "DO DI MATTO" in cui spaziano brani tipicamente hard rock a ballads più pop. Partecipa a molti talent e arriva in finale al Festival di Castrocaro. A Giugno 2024, entra ufficialmente in produzione con la società ENJOY MILANO PRODUZIONI capitanata da Manager/Producer Andrea Lybra. Il 18 giugno, Fabrizio e' stato tra gli ospiti protaginisti nel programma tv Stupor Mundi tenutasi al teatro Verdi di Brindisi, insieme ad altri super nomi della musica italiana quali, Ginevra Lamborghini, DevilA, Valerio Scanu e trasmessa su Rai 2 in seconda serata nel quale ha riproposto un brano della tradizione classica napoltana. scritto da Domenico Modugno, riarrangiato in chiave rock " TU SI NA COSA GRANDE ", con il quale ha ottenuto un grande successo a livello di consensi del pubblico e degli addetti ai lavori. Fabrizio Borghese oltre ad essere un cantante e cantautore ha all attivo diverse pubblicazioni tra raccolte di poesie e racconti brevi.

bottom of page